Strumento molto versatile, è principalmente impiegato per le cotture dinamiche e veloci come le rosolature di piccoli pezzi di carne e letti di pesce. La forma leggermente svasata permette anche di utilizzarla con ottimi risultati per le cotture al salto e la mantecatura di paste. Si presta anche alla preparazione di cibi che richiedono l’utilizzo di pochi grassi senza che gli ingredienti attacchino al fondo. La sua conduttibilità termica permette anche la preparazione del caramello.
Non lasciare mai lo strumento sul fuoco senza niente all’interno. Evitare l’utilizzo di coltelli e strumenti appuntiti durante la preparazione. Nel lavaggio non usare pagliette di ferro e non raschiare.
Consigli per l’utilizzo:
- Non utilizzare oggetti appuntiti o taglienti che possono lasciare segni all’interno degli strumenti di cottura. Qualora, inavvertitamente, dovreste segnare il fondo antiaderente, questo non preclude l’anti-aderenza dello strumento e non comporta alcun danno alla salute.
- Non utilizzare spugnette troppo abrasive per la salute.
- L’antiaderente predilige cotture veloci e “dinamiche”, dove la potenza della fonte di calore è determinante.
- Le pentole antiaderenti non devono essere dimenticate sul fornello o nel forno acceso e non devono mai essere riscaldate a lungo senza cibo al loro interno.
- Pulire semplicemente con acqua e sapone neutro, sciacquare abbondantemente e lasciare asciugare, l’eventuale fuoriuscita di acqua dal manico è causata dai lunghi cicli di lavaggio delle lavastoviglie casalinghe che facilitano il riempimento degli stessi essendo queste parti in tubolare inox vuoto all’interno. Si sconsigliano pertanto lunghi cicli di lavaggio.
- Salare l’acqua solamente quando è in ebollizione e mescolare per favorire lo scioglimento del sale in modo che questo non aggredisca il materiale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.